Modello 231
In applicazione del D.Lgs. n. 231/01, Covercare srl adotta un “Modello Organizzativo 231”, con l’obiettivo di prevenire la commissione dei reati che possono comportare la responsabilità amministrativa della Società, qualora posti in essere nell’interesse/vantaggio dell’Ente stesso.
Il Modello Organizzativo 231 è articolato in una serie di documenti:
- Codice etico e di condotta della società, in cui indichiamo i principi generali (responsabilità, trasparenza, correttezza, norme comportamentali e rapporti con il personale) cui ci ispiriamo nella gestione del business
- Il Modello Organizzativo di Gestione e Controllo, parte generale, in cui analizziamo i reati, valutiamo i rischi connessi per la società e identifichiamo i protocolli organizzativi necessari alla loro mitigazione
- Le Parti speciali del Modello, in cui tracciamo i protocolli operativi utili a garantire il rispetto delle regole aziendali, al fine di rispettare le normative applicabili e l’impostazione societaria determinata dalla Direzione
Le regole di controllo interno sono state sviluppate nel rispetto di alcuni principi di controllo, quali:
- La garanzia di pluralità di valutazione, relativamente ai processi decisionali significativi;
- La tracciabilità delle decisioni, al fine di determinare le responsabilità e la motivazione delle scelte;
- La definizione chiara dei processi decisionali, per evitare valutazioni soggettive, a favore di logiche decisionali predefinite.
Il Modello Organizzativo 231 è uno strumento in continua evoluzione, che impatta direttamente sull’operatività aziendale e deve essere periodicamente verificato e aggiornato alla luce dei cambiamenti organizzativi e operativi avvenuti in azienda, così come dell’evoluzione della normativa di riferimento.
Nel 2018 è stata adottata la prima versione del Modello Organizzativo 231 e della documentazione operativa di supporto alla sua corretta applicazione. A luglio 2021 e, successivamente, a luglio 2025 è stata approvata dal CdA della società la versione aggiornata
Il Modello Organizzativo è completato dalla presenza dell’Organismo di Vigilanza, che ha il compito di vigilare sul funzionamento e sull’osservanza del Modello e di segnalarne le eventuali necessità di aggiornamento. In base a quanto previsto dal D. Lgs 231/01, è stato nominato un Organismo di Vigilanza plurale composto da professionisti esterni all’azienda, specializzati sulle tematiche di maggior rilevanza per la società, contattabile all’indirizzo mail: odv@covercare.it.
L’Organismo di Vigilanza riferisce periodicamente al CdA, rispetto alle attività di verifica compiute e al loro esito.
L’aggiornamento del Modello è sviluppato attraverso il supporto esterno di professionisti specializzati in questo ambito, che lavorano a stretto contatto e su indicazioni dell’OdV.
In allegato è disponibile la versione vigente del nostro Codice Etico.